Infovaticana
Terra Santa: <br> profanata la Basilica della Trasfigurazione
a2, Dal Mondo, News

Terra Santa:
profanata la Basilica della Trasfigurazione

Il Patriarcato Latino di Gerusalemme ha reso noto che la Basilica della Trasfigurazione sul monte Tabor, in Galilea, “è stata saccheggiata da individui sconosciuti”. Come confermano anche le immagini ripresa dal sito ufficiale del Patriarcato (http://it.lpj.org), chi si è introdotto nella Chiesa ha profanato le ostie, rubato le offerte e danneggiato alcune statue e lo stesso tabernacolo. Il ciborio è stato rubato dopo essere stato svuotato delle ostie che sono state gettate sul pavimento.

Un comunicato ufficiale riporta la condanna del Patriarcato, che ha denunciato l’accaduto alla polizia locale, chiedendo di “condurre un’indagine approfondita per arrestare gli autori di queste azioni oltraggiose”.

La basilica è retta dai francescani della Custodia di Terrasanta ed è uno dei luoghi più importante per la tradizione cristiana, che colloca l’episodio della Trasfigurazione di Cristo proprio sul monte Tabor dove sorge la struttura.

tabor3

26 Ottobre 2016

About Author

Redazione Infovaticana.it è un nuovo portale di informazione cattolica, che si prefigge l’obiettivo di trattare le notizie e gli avvenimenti che riguardano il mondo della Chiesa. Non solo le varie attività del Pontefice, ma anche ciò che accade in ambito locale, nazionale e internazionale. Gestito da un gruppo di ferventi laici impegnati da sempre all’interno della vita della Chiesa Universale e a sostegno di essa, il Portale, indipendente da qualsiasi istituzione, si pone, tra gli obiettivi, di veicolare la cultura cattolica nella vita quotidiana, nel lavoro e nel sociale, attraverso gli insegnamenti del Vangelo e del Magistero. Tra gli obiettivi del sito anche quello di raccontare il volto umano della Chiesa, analizzando l’attualità per trasmettere un messaggio che possa favorire l’interazione, il dialogo ed essere quindi uno strumento di evangelizzazione, diretta e indiretta, attraverso il Web e i Social Media, che lo stesso Santo Padre ha definito “un dono di Dio” e un luogo “ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane” (dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 24 gennaio 2014).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *