Infovaticana
Il Vaticano nella “white list” finanziaria dell’Italia
Dal Vaticano, News, Notizie

Il Vaticano nella “white list” finanziaria dell’Italia

La Santa Sede entra ufficialmente a far parte della cosiddetta “white list” dello Stato italiano, in riferimento ai rapporti fiscali e finanziari tra i due stati.

Lo scorso 23 marzo, infatti, come riportato anche da Vatican Insider, il ministro italiano dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha firmato un decreto – poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – con il quale è stato aggiornato l’elenco dei paesi con i quali l’Italia scambia informazioni in materia fiscale, con l’obiettivo della trasparenza finanziaria. Il Vaticano è dunque entrato a far parte di questo elenco, che consente che consente la non applicazione di imposte su redditi di natura finanziaria percepiti dai residenti nei paesi interessati.

Per Greg Burke, direttore della Sala Stampa vaticana, questo atto «è una conferma che i processo di riforma va avanti» e dimostra che la Santa Sede «è un paese collaborativo e trasparente dal punto di vista delle informazione ai fini fiscali». L’inserimento nella “white list” è una diretta conseguenza della Convenzione entrata in vigore lo scorso ottobre tra la Santa Sede e il governo italiano che promuove – all’articolo 1 – proprio lo scambio di i informazioni a fini fiscali e disciplina l’adempimento degli obblighi fiscali dei soggetti residenti in Italia.

 

5 Aprile 2017

About Author

Redazione Infovaticana.it è un nuovo portale di informazione cattolica, che si prefigge l’obiettivo di trattare le notizie e gli avvenimenti che riguardano il mondo della Chiesa. Non solo le varie attività del Pontefice, ma anche ciò che accade in ambito locale, nazionale e internazionale. Gestito da un gruppo di ferventi laici impegnati da sempre all’interno della vita della Chiesa Universale e a sostegno di essa, il Portale, indipendente da qualsiasi istituzione, si pone, tra gli obiettivi, di veicolare la cultura cattolica nella vita quotidiana, nel lavoro e nel sociale, attraverso gli insegnamenti del Vangelo e del Magistero. Tra gli obiettivi del sito anche quello di raccontare il volto umano della Chiesa, analizzando l’attualità per trasmettere un messaggio che possa favorire l’interazione, il dialogo ed essere quindi uno strumento di evangelizzazione, diretta e indiretta, attraverso il Web e i Social Media, che lo stesso Santo Padre ha definito “un dono di Dio” e un luogo “ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane” (dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 24 gennaio 2014).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *