Infovaticana
Egitto, attacco dell’Isis vicino al monastero di Santa Caterina
a2, Dal Mondo, News, Notizie

Egitto, attacco dell’Isis vicino al monastero di Santa Caterina

Un atto terroristico è stato compiuto ieri sera in Egitto, nei pressi del monastero greco-ortodosso di Santa Caterina, luogo di culto che si trova a sud del Sinai. L’attacco è stato opera di alcuni militanti dell’Isis che hanno aperto il fuoco contro un posto di blocco di polizia a guardia del monastero. Gli agenti hanno reagito ferendo alcuni assalitori, che sono però fuggiti. Quattro poliziotti sono rimasti feriti mentre un sottufficiale è morto durante la sparatoria.

Poco dopo l’agenzia di stampa dello Stato Islamico, Aamaq, ha rivendicato l’attacco. Secondo le prime ricostruzioni delle forze di sicurezza, i terroristi avrebbero sparato da una posizione elevata, in particolare da una collina vicina al monastero.

19 Aprile 2017

About Author

Redazione Infovaticana.it è un nuovo portale di informazione cattolica, che si prefigge l’obiettivo di trattare le notizie e gli avvenimenti che riguardano il mondo della Chiesa. Non solo le varie attività del Pontefice, ma anche ciò che accade in ambito locale, nazionale e internazionale. Gestito da un gruppo di ferventi laici impegnati da sempre all’interno della vita della Chiesa Universale e a sostegno di essa, il Portale, indipendente da qualsiasi istituzione, si pone, tra gli obiettivi, di veicolare la cultura cattolica nella vita quotidiana, nel lavoro e nel sociale, attraverso gli insegnamenti del Vangelo e del Magistero. Tra gli obiettivi del sito anche quello di raccontare il volto umano della Chiesa, analizzando l’attualità per trasmettere un messaggio che possa favorire l’interazione, il dialogo ed essere quindi uno strumento di evangelizzazione, diretta e indiretta, attraverso il Web e i Social Media, che lo stesso Santo Padre ha definito “un dono di Dio” e un luogo “ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane” (dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 24 gennaio 2014).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *