Infovaticana
Dinanzi a Te, riconciliati
Buongiorno da Infovaticana, Notizie

Dinanzi a Te, riconciliati

Benedetto sei Tu Signore nostro Gesù Cristo all’inizio di questo nuovo giorno e benedetto il tuo Santo nome oggi e sempre. Tu sei il Dio dell’amore e della pace e oggi ci aiuti a capire che fare la pace con il fratello che ha qualche cosa contro di noi è molto più importante di qualsiasi preghiera e di qualsiasi sacrificio. Gesù, Tu non specifichi di chi sia il torto perché questo non è importante. La cosa che più ti preme è che nel nostro cuore vi sia la pace, affinché Tu vi possa abitare per irradiare la tua luce. I nostri atti di culto non possono in nessun modo sostituire la pace che deve regnare tra di noi, e che deve essere ristabilita sempre qualora mancasse. Aiutaci Tu, Gesù che sei la nostra pace. Amen

– Gianni De Luca

15 Giugno 2017

About Author

Gianni De Luca Nasce in Abruzzo, a Tagliacozzo in provincia dell'Aquila. Dopo avere conseguito il diploma di ragioniere e perito commerciale, si trasferisce a Roma, dove, attualmente, vive e lavora. Laureatosi in Economia e Commercio lavora due anni in Revisione e Certificazione dei bilanci prima di iniziare a collaborare con uno Studio associato di Dottori Commercialisti della Capitale. Decide, ad un certo punto, di seguire la nuova via che gli si è aperta e, così, consegue prima il Magistero in Scienze Religiose presso l'Istituto Mater Ecclesiae e, poi, la Licenza in Teologia dogmatica presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino in Urbe "Angelicum". Attualmente lavora come Insegnante di Religione cattolica negli Istituti di Istruzione superiore di Roma. Appassionato di Sacra Scrittura, tiene conferenze, anima da circa 20 anni un incontro biblico, presso l'Istituto M. Zileri delle Orsoline Missionarie del Sacro Cuore in Roma, e da circa 10 la Lectio divina sulle letture della Domenica presso la Basilica parrocchiale di Sant'Andrea delle Fratte. Animatore del gruppo di preghiera "I 5 Sassi", è organizzatore di pellegrinaggi e ritiri spirituali.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *