Infovaticana
Il Papa disprezza i critici della Fiducia supplici: “Appartengono a piccoli gruppi ideologici”
Notizie

Il Papa disprezza i critici della Fiducia supplici: “Appartengono a piccoli gruppi ideologici”

Papa Francesco ha rilasciato una nuova intervista al quotidiano italiano La Stampa.

Interrogato sulla guerra e sui conflitti che imperversano in alcune parti del mondo, il Santo Padre non è favorevole all’uso del termine “guerra giusta”. Per il Papa, “è giusto e legittimo difendersi”. Per questo motivo, preferisce usare il termine “autodifesa” per evitare di “giustificare le guerre, che sono sempre un male”.

Per quanto riguarda la GMG e la sua ormai famosa frase “tutti, tutti, tutti”, Francesco ritiene che rendere la Chiesa aperta a tutti “è la chiave per capire Gesù”.

In questa intervista, il Papa torna a parlare della controversa benedizione delle coppie irregolari e dello stesso sesso. Per Papa Francesco, “è necessario dare indicazioni precise sulla vita cristiana (sottolineo che non è l’unione ad essere benedetta, ma le persone)”. “Ma siamo tutti peccatori: perché allora fare una lista di peccatori che possono entrare nella Chiesa e una lista di peccatori che non possono stare nella Chiesa? Questo non è il Vangelo”, dice il Vescovo di Roma.

Di fronte alla valanga di critiche che la Fiducia supplicans ha suscitato, il Papa accusa “coloro che protestano con veemenza” perché “appartengono a piccoli gruppi ideologici”.

Il Papa spiega che “un caso particolare sono gli africani: per loro l’omosessualità è qualcosa di ‘cattivo’ dal punto di vista culturale, non la tollerano. Ma, in generale, confido che a poco a poco tutti saranno rassicurati dallo spirito della dichiarazione “Fiducia supplicans” del Dicastero per la Dottrina della Fede: mira a includere, non a dividere. Ci invita ad accogliere e poi ad affidare le persone, e ad affidarci, a Dio”.

Nonostante le attuali turbolenze nella Chiesa, Francesco non teme uno scisma. Il Pontefice sottolinea che “nella Chiesa ci sono stati piccoli gruppi che hanno espresso riflessioni scismatiche… dobbiamo lasciarli fare e andare avanti… e guardare avanti”.

30 Gennaio 2024

About Author

Redazione Infovaticana.it è un nuovo portale di informazione cattolica, che si prefigge l’obiettivo di trattare le notizie e gli avvenimenti che riguardano il mondo della Chiesa. Non solo le varie attività del Pontefice, ma anche ciò che accade in ambito locale, nazionale e internazionale. Gestito da un gruppo di ferventi laici impegnati da sempre all’interno della vita della Chiesa Universale e a sostegno di essa, il Portale, indipendente da qualsiasi istituzione, si pone, tra gli obiettivi, di veicolare la cultura cattolica nella vita quotidiana, nel lavoro e nel sociale, attraverso gli insegnamenti del Vangelo e del Magistero. Tra gli obiettivi del sito anche quello di raccontare il volto umano della Chiesa, analizzando l’attualità per trasmettere un messaggio che possa favorire l’interazione, il dialogo ed essere quindi uno strumento di evangelizzazione, diretta e indiretta, attraverso il Web e i Social Media, che lo stesso Santo Padre ha definito “un dono di Dio” e un luogo “ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane” (dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 24 gennaio 2014).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *