Infovaticana
Il cardinale Zuppi: “Vorrei vedere più cause di nullità del matrimonio”
News

Il cardinale Zuppi: “Vorrei vedere più cause di nullità del matrimonio”

Francesco si era detto convinto che un gran numero di matrimoni cattolici fosse invalido, e ora arriva il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, a condividere il suo desiderio di aumentare i motivi di nullità.

“La fragilità psicologica nella coppia è la ragione dell’86% dei procedimenti di nullità”, ha detto il capo dell’episcopato italiano all’inaugurazione del tribunale ecclesiastico. Il cardinale Matteo Zuppi cita Amoris laetitia, “che è il tentativo di Papa Francesco di farci sperimentare la bellezza del legame”.

Il porporato sostiene che “abbiamo ancora molto da fare e soprattutto da aiutare, nella difficile arte del vivere insieme, verso un legame mai restrittivo ma aperto”. Anche se “i legami sono spesso percepiti come soffocanti, sono invece una grande garanzia per sperimentare tutto il coinvolgimento umano ed emotivo tra le persone”.

Le parole del Papa e dell’arcivescovo di Bologna arrivano a commento dei dati relativi ai casi di annullamento dei matrimoni da parte del Tribunale ecclesiastico interdiocesano Flaminio, che confermano quelli degli anni precedenti.

“Ma vorrei che l’anno prossimo il Tribunale potesse esaminare molti più casi di annullamento, perché è uno degli strumenti per curare la sofferenza che deriva dalla separazione”, sottolinea Zuppi in Arcivescovado, a margine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. “Non si tratta di un divorzio cattolico, ma di un discernimento attento, profondo e anche spirituale, che tuttavia costituisce una consapevolezza e una possibilità di futuro per chi si è trovato in una situazione difficile”.

26 Febbraio 2024

About Author

Redazione Infovaticana.it è un nuovo portale di informazione cattolica, che si prefigge l’obiettivo di trattare le notizie e gli avvenimenti che riguardano il mondo della Chiesa. Non solo le varie attività del Pontefice, ma anche ciò che accade in ambito locale, nazionale e internazionale. Gestito da un gruppo di ferventi laici impegnati da sempre all’interno della vita della Chiesa Universale e a sostegno di essa, il Portale, indipendente da qualsiasi istituzione, si pone, tra gli obiettivi, di veicolare la cultura cattolica nella vita quotidiana, nel lavoro e nel sociale, attraverso gli insegnamenti del Vangelo e del Magistero. Tra gli obiettivi del sito anche quello di raccontare il volto umano della Chiesa, analizzando l’attualità per trasmettere un messaggio che possa favorire l’interazione, il dialogo ed essere quindi uno strumento di evangelizzazione, diretta e indiretta, attraverso il Web e i Social Media, che lo stesso Santo Padre ha definito “un dono di Dio” e un luogo “ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane” (dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 24 gennaio 2014).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *