Infovaticana

Month: Maggio, 2024

Il capo dell’episcopato tedesco procede con i consigli sinodali nonostante Roma
News

Il capo dell’episcopato tedesco procede con i consigli sinodali nonostante Roma

Il presidente della Conferenza Episcopale Tedesca, Georg Bätzing, crede che la creazione di consigli sinodali nella Chiesa cattolica sia possibile nonostante l’attuale divieto del Vaticano. Il vescovo di Limburgo e capo dell’episcopato tedesco, Georg Bätzing, è fermamente convinto che nella cooperazione tra la Chiesa e i laici si possa raggiungere una cultura di consultazione, ha…

Il Papa rimuove l’arcivescovo di La Plata dopo averlo nominato meno di un anno fa
News

Il Papa rimuove l’arcivescovo di La Plata dopo averlo nominato meno di un anno fa

Nella mattina di questo lunedì il bollettino ufficiale della Santa Sede ha sorpreso comunicando un’altra strana “rinuncia”. Si tratta di monsignor Gabriel Antonio Mestre, l’arcivescovo dell’arcidiocesi di La Plata in Argentina. È stato scelto dal Papa Francesco nel luglio dell’anno scorso per sostituire Tucho Fernández come arcivescovo della citata diocesi argentina. In una lettera pubblica,…

Il cardinale Koch riconosce che molti vescovi tedeschi e svizzeri fanno pressione affinché venga approvato il sacerdozio femminile.
News, Sin categoría

Il cardinale Koch riconosce che molti vescovi tedeschi e svizzeri fanno pressione affinché venga approvato il sacerdozio femminile.

Il cardinale Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani dal luglio 2010, ha concesso un’intervista al Tagespost nella quale riconosce che Fiducia supplicans è stato un «ostacolo» nel mantenere il dialogo interreligioso con altre confessioni cristiane. Per il cardinale svizzero, la guerra in Ucraina è un colpo alla reputazione dei cristiani…

Il Papa Francesco conversa con i vescovi italiani su immigrazione, sinodalità e il calo delle vocazioni
News

Il Papa Francesco conversa con i vescovi italiani su immigrazione, sinodalità e il calo delle vocazioni

Durante un’ora e mezza, Papa Francesco ha risposto alle domande dei vescovi italiani. In occasione della 79ª Assemblea Generale dell’episcopato italiano, il Papa ha ricevuto tutti i vescovi d’Italia. Nella conversazione sono emersi i diversi problemi della Chiesa e del mondo: dall’accompagnamento dei sacerdoti alle ideologie attuali, dai giovani che abbandonano il paese alla diminuzione…

Il cardinale Müller chiude con successo il pellegrinaggio a Chartres: «La scristianizzazione dell’Europa è il programma attuale di coloro che vogliono rubarle l’anima»
News

Il cardinale Müller chiude con successo il pellegrinaggio a Chartres: «La scristianizzazione dell’Europa è il programma attuale di coloro che vogliono rubarle l’anima»

Nuovo successo di convocazione di Notre-Dame de Chrétienté, organizzatori del pellegrinaggio da Parigi a Chartres. Il pellegrinaggio di stampo tradizionalista ha nuovamente dimostrato che in Francia c’è una gioventù cattolica impegnata con la fede senza paure né reticenze e che è in crescita. Anno dopo anno, l’affluenza di persone continua a superarsi fino a raggiungere…

Per la prima volta, quest’anno non sarà ordinato nessun sacerdot nella regione tedesca della Franconia
News

Per la prima volta, quest’anno non sarà ordinato nessun sacerdot nella regione tedesca della Franconia

Nel 2024, per la prima volta nelle cronache della storica regione tedesca della Franconia, nel nord della Baviera, nessuna diocesi ordinerà nuovi sacerdoti. Attualmente non ci sono candidati disponibili a Würzburg o Bamberg, come mostra un’indagine dell’Agenzia Cattolica di Notizie tedesca KNA. Negli ultimi anni, almeno un seminarista era stato ordinato in entrambe le diocesi….

1 2