Un sacerdote a Bissingen, in Germania, ha scosso le basi della sua parrocchia e della diocesi di Augsburg con le sue dichiarazioni sulla fede cattolica. Il sacerdote, Ivan Kuterovac, ha espresso il suo scetticismo sulla divinità di Gesù Cristo, mettendo in dubbio la dottrina centrale della Chiesa che afferma che Gesù è il Figlio di…
Enciclica Dilexit Nos: la devozione al Sacro Cuore di Gesù
L’enciclica Dilexit Nos di Papa Francesco esplora profondamente il concetto di amore, sia umano che divino, attraverso il simbolismo del Cuore di Gesù. Inizia sottolineando l’amore incondizionato di Cristo, che «ci ha amati per primi», secondo San Paolo. L’enciclica enfatizza il cuore come simbolo che unifica l’umanità nel suo complesso, poiché in esso risiedono la…
Il Cardinale Müller: “Una Burla dell’Ultima Cena È Terrorismo Spirituale”
Durante il fine settimana, InfoVaticana ha contattato il cardinale Gerhard Müller per ottenere una valutazione sull’atto scandaloso visto durante la cerimonia di inaugurazione dei Giochi Olimpici a Parigi. La dichiarazione del cardinale Müller, in cui descrive gli eventi come “terrorismo spirituale”, è riportata integralmente qui sotto. Gli ideologi LGBT si sono fatti beffe dell’Ultima Cena…
Letture e Commento alla IV Domenica di Pasqua
Letture: Atti 2,14.36-41; 1Pietro 2,20-25; Giovanni 10, 1-10 Commento esegetico-teologico In queste domeniche postpasquali siamo invitati a ritornare ancora sul mistero della risurrezione di Gesù. Oggi chiediamo al Signore la grazia, tra l’altro, di comprendere il mistero pasquale come fonte per tutti noi di perenne gioia e serenità, affidati come siamo alle cure del Buon…
Santa Pasqua 2017
Messaggio di questa Santa Pasqua La Pasqua è la prima solennità dei cristiani e quella più importante. Ancora prima di celebrare il Natale, i cristiani hanno inteso la Pasqua come centro della propria fede e come vera festa della loro esistenza. Spesso i primi cristiani digiunavano l’intera settimana santa per prepararsi alla notte di tutte…
Letture e Commento alla Domenica delle Palme – Anno A
Letture: Is 50, 4-7; Fil 2, 6-11; Mt 26, 14-27, 66 Commento esegetico-teologico La Liturgia odierna prevede, all’inizio dell’assemblea domenicale, la benedizione e processione con i rami di olivo, o almeno un’antifona di Introito che ricorda il solenne ingresso di Gesù nella santa Città, nella città della sua passione, come un re pacifico, acclamato…
La vera autostima
Signore Gesù oggi, la tua Parola di salvezza ci invita “quanto vi dicono, fatelo e osservatelo” e lo fa per aiutarci a sfuggire alla continua voglia di apparire. Tu sai che tutti siamo desiderosi di apparire sullo scenario del mondo per poter affermare “ecco ci sono!”. È un bisogno di ogni uomo quello di essere…
A Te Gesù, nostro Salvatore
Signore nostro Gesù Cristo ti lodiamo e ti benediciamo, ti adoriamo, Tu ci hai rivelato il volto buono e bello del Padre, Tu sei Luce da Luce. Oggi ti preghiamo, donaci la grazia di ascoltare la tua Parola di Vita e di compiere sempre la tua volontà, come Tu hai compiuto la volontà del Padre….
La Tua esperienza è la nostra esperienza
In tanti modi Signore Gesù cerchi di raccontarci e mostrarci chi è davvero Dio, per smascherare tutte le false immagini che, di Lui, ci portiamo dentro. Oggi scegli di mostrarci chi è Dio a partire dalla tua personale e continua esperienza di Lui e, la parola che scegli è Padre, perché la tua è l’esperienza…
Il nostro modello è Gesù
Signore, nostro Dio, grazie per il tuo Figlio, Gesù Cristo. Egli si è fatto uomo, e noi possiamo avere fiducia nella nostra condizione di uomini. Egli è stato sottomesso alla tentazione e ha saputo resistere, e noi non perdiamo la fiducia nel momento della prova. È stato rifiutato dagli uomini, e noi possiamo sopportare la…