“Permanere nella verità di Cristo” è il titolo del convegno internazionale che si svolgerà a Roma il 30 settembre, in preparazione del Sinodo ordinario sulla famiglia.
Udienza generale: chiese con le porte chiuse sono musei. Ampia sintesi
All’udienza generale di oggi in Piazza San Pietro il Papa si è soffermato sul legame tra la famiglia e la comunità cristiana: “E’ un legame, per così dire, ‘naturale’, perché la Chiesa è una famiglia spirituale e la famiglia è una piccola Chiesa (cfr Lumen gentium, 9).
Francesco: Dio cammina con tutti noi, santi e peccatori
Dio riconcilia e pacifica nel piccolo, camminando con il suo popolo. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta.
Il Patriarca copto Tawadros: la Chiesa ha una missione spirituale e non fa politica
Il Cairo- La Chiesa copta è una realtà di natura spirituale che serve tutta la società egiziana, senza eccezioni, e realizza tale servizio senza rivendicare ruoli politici diretti, limitandosi a esercitare la propria missione ecclesiale.
Planned Parenthood: Mercanti di morte
Otto registrazioni con telecamera nascosta, con immagini che possono ferire la sensibilità, provano come la multinazionale abortista Planned Parenthood faccia business con parti dei feti smembrati.
‘Cammina a testa alta perché non hai ucciso le tue figlie in grembo’
Questo è stato l´elogio di Papa Francesco a una madre single di Los Angeles durante un´udienza con i fedeli americani che ha trasmesso il canale ABC.
Planned Parenthood ha nascosto il possibile doppio stupro di una bambina
La multinazionale sanguinaria é sottoposta a indagine in Alabama (USA) per aver praticato due aborti in meno di quattro mesi a una bambina di 14 anni senza il permesso dei genitori e senza avvisare di un possibile caso di violenza sessuale.
L´aborto, un peccato grave che scomunica automaticamente
La decisione del Papa sulla confessione del peccato dell´aborto ha fatto si che i mass media abbiano creato grande confusione, quindi chiariamo la situazione:
“Nella Chiesa c’è una malattia, seminare divisione”
Nella Chiesa c’è una malattia: quella di seminare divisione e zizzania. I cristiani, invece, sono chiamati a pacificare e riconciliare, coma ha fatto Gesù: è quanto ha detto il Papa nell’omelia della Messa mattutina a Casa Santa Marta.
Francesco: umiltà e stupore aprono il cuore all’incontro con Gesù
La capacità di riconoscerci peccatori ci apre allo stupore dell’incontro con Gesù: è quanto ha detto il Papa durante la Messa del mattino a Casa Santa Marta nel giorno in cui la Chiesa celebra la memoria di San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa. Ci sono due modi per incontrare Gesù Commentando il Vangelo…