Il Governo ha finalmente pubblicato il documento grafico che certifica la sua intenzione di distruggere la Valle dei Caduti. Sotto l’eufemismo orwelliano di «ridenominazione», il Ministero dell’Edilizia e dell’Agenda Urbana ha presentato una piantina in cui risulta evidente l’entità dell’operazione: non si tratta di un piccolo spazio destinato a un centro di interpretazione, ma della…
Il Vaticano inasprisce le regole sulle Messe e le intenzioni
Con un nuovo decreto approvato lo scorso sabato, il Dicastero per il Clero introduce una svolta decisiva nella regolamentazione delle intenzioni di Messa e delle relative offerte. Le nuove norme, che entreranno in vigore il prossimo 20 aprile (Domenica di Pasqua), mirano a garantire maggiore trasparenza, equità e rispetto della volontà dei fedeli, correggendo pratiche…
I Re d’Inghilterra fanno visita a Papa Francesco a Santa Marta
In una giornata carica di simbolismo personale e familiare, il Re Carlo III e la Regina Camilla si sono incontrati in privato con Papa Francesco presso la Casa Santa Marta, in Vaticano, in occasione della loro visita ufficiale in Italia dal 7 al 10 aprile. L’udienza ha coinciso con il 20º anniversario del loro matrimonio…
L’arcidiocesi di Chicago denuncia presunte vittime per frode nelle denunce di abusi sessuali
L’arcidiocesi di Chicago ha presentato il 24 marzo una controdenuncia contro sette persone che in passato avevano ricevuto risarcimenti o avevano accordi pendenti per denunce di abusi sessuali su minori da parte del clero, sostenendo che si tratti di una rete organizzata di frode, secondo quanto riportato da OSV News. Secondo la denuncia — fornita…
Intervista al vescovo Strickland: «Stiamo vivendo uno dei pontificati più polarizzanti della storia della Chiesa»
L’11 novembre 2023, Papa Francesco ha deciso di destituire il vescovo Joseph Strickland dalla guida della diocesi di Tyler, dopo una visita apostolica effettuata dal Vaticano. Questo vescovo statunitense era da anni nel mirino della Santa Sede per le sue continue dichiarazioni e prese di posizione in difesa della fede cattolica, che disturbavano notevolmente il…
Papa Francesco riappare in pubblico al Giubileo degli Infermi
Due settimane dopo aver ricevuto la dimissione medica, Papa Francesco è tornato a mostrarsi in pubblico questa domenica in occasione del Giubileo degli Infermi, celebrato in Piazza San Pietro, in Vaticano. Al termine della messa, il pontefice è stato trasportato in sedia a rotelle su una passerella fino all’altare, dove ha salutato con un sorriso…
Il cardinale McElroy porta avanti la sua crociata personale contro Trump per la sua politica migratoria
Il cardinale Robert McElroy, recentemente nominato arcivescovo di Washington, D.C., ha fatto la sua prima apparizione pubblica dopo la sua presa di possesso in una conferenza sulla politica migratoria, dove ha offerto una riflessione spirituale e morale sulla situazione attuale negli Stati Uniti. Durante l’evento intitolato «Dottrina sociale cattolica e lavoro con migranti e rifugiati…
I cattolici aumentano nel mondo come assicura l’Annuario Pontificio? I dati che non tornano
«Aumento del numero di cattolici nel mondo: 1.406 milioni». Così annuncia Vatican News dopo la pubblicazione dell’Annuario Pontificio 2025. Secondo i dati ufficiali riportati dalla Santa Sede, la popolazione cattolica è cresciuta in tutti e cinque i continenti, registrando in Africa l’aumento percentuale maggiore (+3,31%). Come possono immaginare i lettori, calcolare il numero dei cattolici…
L’arcivescovo di Kansas City esige la restituzione delle Ostie consacrate in possesso di un gruppo satanico
L’ arcivescovo Joseph F. Naumann, di Kansas City, ha presentato una mozione d’emergenza presso il tribunale distrettuale locale per esigere che un gruppo satanico restituisca qualsiasi ostia eucaristica consacrata e vino in suo possesso. Il gruppo, identificato come la Società della Grotta (nota anche come la Grotta Satanica), ha in programma di realizzare un rituale…
Il Presidente Mattarella ha fatto le sue congratulazioni al Papa Francesco in occasione del dodicesimo anniversario d
A causa del dodicesimo anniversario del pontificato di Papa Francesco, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio commovente a Sua Santità, esprimendo gratitudine e riconoscimento per il suo servizio all’umanità e alla Chiesa cattolica. Nella sua lettera, il capo dello Stato italiano ha sottolineato la vicinanza e l’affetto del popolo italiano…