Infovaticana

News

Carità o esibizionismo? I poveri sotto il colonnato del Bernini
News

Carità o esibizionismo? I poveri sotto il colonnato del Bernini

Il Vaticano, con i suoi maestosi edifici e la sua storia secolare, non smette mai di sorprendere. Ma ci sono scene che, più che sorprendere, invitano a una riflessione scomoda. Al calar della sera, sotto l’imponente colonnato del Bernini, è frequente trovare i poveri che pernottano in tende, con cartoni o coperte, chiaramente con l’autorizzazione…

Il Vaticano stabilisce linee guida etiche per l’intelligenza artificiale
News

Il Vaticano stabilisce linee guida etiche per l’intelligenza artificiale

Per la prima volta, il Vaticano introduce una regolamentazione sull’intelligenza artificiale, delineando una serie di linee guida etiche volte a garantirne un utilizzo responsabile e conforme ai valori morali. Queste direttive, che entreranno in vigore il 1° gennaio 2025, rispondono all’appello di Papa Francesco sulla necessità di affrontare le trasformazioni tecnologiche con consapevolezza e responsabilità…

L’arcivescovo di Quito mantiene un sacerdote accusato di aver tentato di abusare sessualmente di un seminarista
News

L’arcivescovo di Quito mantiene un sacerdote accusato di aver tentato di abusare sessualmente di un seminarista

Un nuovo scandalo di presunto abuso sessuale scuote l’arcidiocesi di Quito di fronte all’inazione e alla complicità dell’arcivescovo Alfredo José Espinoza. Questo mezzo rivela il caso del sacerdote Patricio Fuentes, che ha servito come parroco in “San Giovanni Paolo II” nell’arcidiocesi di Quito e che è stato recentemente nominato cappellano del Santuario del Divino Niño…

¿È cattolico il vescovo di Spira? È a favore del diaconato femminile, di avere preti sposati e delle benedizioni per le coppie gay
News

¿È cattolico il vescovo di Spira? È a favore del diaconato femminile, di avere preti sposati e delle benedizioni per le coppie gay

Il vescovo di Spira, Karl-Heinz Wiesemann, ha manifestato il suo sostegno al diaconato per le donne e ha richiesto una nuova riflessione sugli argomenti che la Chiesa ha sostenuto contro l’ordinazione femminile. Secondo quanto dichiarato all’Agenzia di Stampa Tedesca, Il vescovo di Spira ritiene che la base teologica per impedire alle donne di accedere al…

Il sottile dardo del prelato dell’Opus Dei al Vaticano: «Il protagonismo che il Concilio Vaticano II voleva per i laici ha ancora molta strada da fare»
News

Il sottile dardo del prelato dell’Opus Dei al Vaticano: «Il protagonismo che il Concilio Vaticano II voleva per i laici ha ancora molta strada da fare»

Il prelato dell’Opus Dei, Monsignor Fernando Ocáriz, ha espresso il suo impegno ad assistere coloro che affermano di essere stati danneggiati dall’istituzione, in un momento in cui quattro membri dell’organizzazione sono sotto indagine in Argentina con l’accusa di tratta di persone. Queste dichiarazioni sono state fatte in un’intervista con The Pillar, dopo l’annuncio della creazione…

L’arcidiocesi del cardinale Marx crea un team pastorale pro LGBT
News

L’arcidiocesi del cardinale Marx crea un team pastorale pro LGBT

L’Arcidiocesi di Monaco e Frisinga ha annunciato il lancio di una nuova «rete pastorale queer» per offrire sostegno e accompagnamento specifico a persone queer e alle loro famiglie. L’iniziativa, che coinvolgerà 17 responsabili qualificati, inizierà all’inizio del nuovo anno liturgico e mira a creare uno “spazio più sicuro” all’interno della Chiesa cattolica. La rete, formata…

In difesa della cattolicità di fronte al clericalismo
News

In difesa della cattolicità di fronte al clericalismo

La Chiesa Cattolica è, per definizione, universale. Fin da piccoli ci insegnano: «una fede, una liturgia, una Chiesa». Suona bene, vero? Un corpo mistico unito nell’adorazione di Dio, dove i fedeli, indipendentemente da Paese, lingua o cultura, condividono le stesse credenze e praticano la stessa liturgia. Un ideale splendido, se non fosse che spesso la…


1 2 3 4 79