Infovaticana
Nuovo Sinodo indetto dal Papa per il 2018 su giovani, Fede e vocazioni
Attività del Papa, Dal Vaticano, News, Notizie

Nuovo Sinodo indetto dal Papa per il 2018 su giovani, Fede e vocazioni

Papa Francesco ha indetto un nuovo Sinodo, che si terrà nell’ottobre del 2018, il cui tema sarà “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Il Pontefice, dopo essersi consultato, come da prassi, con le varie Conferenze Episcopali, con le Chiese Orientali Cattoliche sui iuris, con l’Unione dei Superiori Generali e con i Padri Sinodali dello scorso Sinodo, ha indetto quella che sarà la XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi.

Una nota della Santa Sede riferisce che il tema rappresenta “l’espressione della sollecitudine pastorale della Chiesa verso i giovani” ed è “in continuità con quanto emerso dalle recenti Assemblee sinodali sulla famiglia e con i contenuti dell’Esortazione Apostolica post-sinodale Amoris Laetitia. Esso intende accompagnare i giovani nel loro cammino esistenziale verso la maturità affinché, attraverso un processo di discernimento, possano scoprire il loro progetto di vita e realizzarlo con gioia, aprendosi all’incontro con Dio e con gli uomini e partecipando attivamente all’edificazione della Chiesa e della società”

6 Ottobre 2016

About Author

Redazione Infovaticana.it è un nuovo portale di informazione cattolica, che si prefigge l’obiettivo di trattare le notizie e gli avvenimenti che riguardano il mondo della Chiesa. Non solo le varie attività del Pontefice, ma anche ciò che accade in ambito locale, nazionale e internazionale. Gestito da un gruppo di ferventi laici impegnati da sempre all’interno della vita della Chiesa Universale e a sostegno di essa, il Portale, indipendente da qualsiasi istituzione, si pone, tra gli obiettivi, di veicolare la cultura cattolica nella vita quotidiana, nel lavoro e nel sociale, attraverso gli insegnamenti del Vangelo e del Magistero. Tra gli obiettivi del sito anche quello di raccontare il volto umano della Chiesa, analizzando l’attualità per trasmettere un messaggio che possa favorire l’interazione, il dialogo ed essere quindi uno strumento di evangelizzazione, diretta e indiretta, attraverso il Web e i Social Media, che lo stesso Santo Padre ha definito “un dono di Dio” e un luogo “ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane” (dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 24 gennaio 2014).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *