Nel giorno della festa di Sant’Agnese, il cardinale Gerhard Müller ha celebrato la Messa vespertina nella chiesa di Sant’Agnese in Agone, situata nella famosa Piazza Navona a Roma. Parlando di questa santa, il Cardinale Müller: «Il cristianesimo è di nuovo la religione più perseguitata al mondo» ha detto: «La giovane di dodici anni rifiutò la…
Gesù non indica un cammino, Lui è il Cammino!
Uno degli ultimi tweet di Papa Francesco sul suo account ufficiale ha suscitato scalpore e perplessità tra i fedeli. La frase: “Gesù ci apre un cammino, ci mostra un modo, ci indica una meta” può sembrare, a prima vista, una dichiarazione pia e benintenzionata, ma contiene una sfumatura che distorce uno dei messaggi più chiari…
La farsa della polarizzazione: quando la menzogna cerca consenso
Da tempo «polarizzazione» è diventata una parola jolly, un mantra ripetuto da vescovi, certi prelati e persino dal Papa stesso, come se fosse l’origine di tutti i mali. «Attenzione agli estremi!», ci dicono, come se i problemi della Chiesa e del mondo si riducessero a una lite tra due posizioni ugualmente assurde. Ma è davvero…
Il Papa denuncia la barbarie delle mafie che rapiscono bambini per il traffico di organi
Durante l’udienza di questo mercoledì, il Papa Francesco ha proseguito la sua catechesi sul tema «I più amati dal Padre», focalizzandosi sui bambini e sui loro diritti Riflettendo sul Vangelo di Matteo (Mt 18,1-3.6), il Papa ha sottolineato l’importanza di proteggere e amare i bambini, che sono particolarmente vulnerabili allo sfruttamento, agli abusi e alle…
Il Papa torna a criticare i tradizionalisti nella sua recente autobiografia
Questo martedì è stata pubblicata in Italia (e sarà distribuita negli altri Paesi durante la settimana) l’autobiografia di Papa Francesco, intitolata “Speranza”. Alcuni estratti del libro, diffusi da media italiani e tedeschi, hanno già suscitato polemiche per le dichiarazioni di Papa Francesco, che torna a prendere di mira i tradizionalisti e a difendere il motu…
La Conferenza Episcopale Italiana ha cambiato le norme sull’accesso degli omosessuali ai seminari?
La Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ha chiarito che le norme riguardanti la non ammissione di persone omosessuali al sacerdozio rimangono inalterate. Secondo il quotidiano italiano Avvenire, le recenti linee guida contenute nel documento intitolato Linee guida e norme per i Seminari hanno generato confusione in alcuni ambienti a causa di letture parziali e decontestualizzate del…
Il Papa Francesco chiede ai cristiani di lottare con fermezza e dedizione contro le violenze e gli abusi sui minori
Nella catechesi di questo mercoledì, il Papa Francesco ha riflettuto sulla situazione dei bambini, in particolare di quelli che subiscono sfruttamento, abusi e marginalizzazione, concentrandosi sul flagello del lavoro minorile. Ha sottolineato come, nonostante i progressi tecnologici e sociali, l’umanità non abbia ancora affrontato la piaga dell’infanzia umiliata e sfruttata. Ha ricordato che i bambini…
Tredici missionari uccisi nel corso del 2024
L’Agenzia Fides ha presentato il suo rapporto annuale sui missionari e gli operatori pastorali che hanno perso la vita in modo violento durante il 2024, un documento che raccoglie la testimonianza di coloro che, nel loro impegno quotidiano per la fede e il servizio, hanno affrontato situazioni di estrema violenza. Questo rapporto amplia il concetto…
Il Vaticano stabilisce linee guida etiche per l’intelligenza artificiale
Per la prima volta, il Vaticano regola l’intelligenza artificiale (IA) con un insieme di linee guida volte a garantire un uso responsabile ed etico di questa tecnologia. Queste misure, che entreranno in vigore il 1º gennaio 2025, rispondono all’appello di Papa Francesco sulla necessità di affrontare il cambiamento tecnologico con responsabilità e consapevolezza etica. Durante…
Il Vaticano si “Luce” in un Paese multicolore: caricaturizzare il sacro
Da dove iniziare con questo disastro stilistico? A prima vista, questa mascotte sembra più adatta a promuovere una linea di giocattoli collezionabili che a rappresentare la solennità di un Giubileo. Un evento che dovrebbe invitare alla riflessione spirituale e alla comunione con Dio viene oscurato da una caricatura infantile degna di un videogioco per smartphone….