Papa Francesco, nel corso del Regina Coeli di questa mattina in Piazza San Pietro, ha annunciato la nomina di cinque nuovi cardinali. Il concistoro per la creazione dei porporati, come ha detto il Pontefice, si terrà mercoledì 28 giugno, mentre il giorno dopo, il 29 nella solennità dei santi Pietro e Paolo, patroni della Capitale, i nuovi…
Benedetto XVI: «meglio tacere ed essere, che dire e non essere»
Tornano ad essere pubblicate, dopo l’ultimo libro “Ultime Conversazioni”, le parole di Benedetto XVI, che nello scorso mese di aprile ha firmato una postfazione al libro del cardinale Robert Sarah, dal titolo “La forza del silenzio. Contro la dittatura del rumore”. Il volume, edito da Fayard, sarà pubblicato anche in lingua italiana e tedesca…
La carità del Papa diventa Social. L’Obolo di San Pietro sbarca su Facebook
La carità del Papa sbarca anche su Facebook, con la pagina ufficiale dell’Obolo di San Pietro. Dopo l’apertura dei profili Twitter e Instagram, l’Obolo è arrivato anche sul social network di Mark Zuckerberg. Come si legge in un comunicato diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede, l’obiettivo è quello di creare uno spazio virtuale aperto…
Il Papa ai nuovi ambasciatori: «economia e politica siano al servizio dell’uomo non di se stesse»
Papa Francesco ha incontrato oggi, in udienza privata nella Sala Clementina, i nuovi ambasciatori di Mauritania, Nepal, Trinidad e Tobago, Sudan, Kazakhstan e Niger, in occasione della presentazione delle Lettere credenziali. Agli ambasciatori, non residenti, il Pontefice ha tenuto un breve discorso iniziato, come riporta il Sir, con uno speciale benvenuto in particolare alla prima…
Il 3 giugno in Vaticano il “Treno dei bambini”, che hanno sofferto per il terremoto del centro Italia
Quattrocento bambini, che hanno visto le loro case tremare e cadere giù, alcuni di loro perdendo anche alcuni familiari, nel terremoto che lo scorso agosto – e poi ad ottobre – ha devastato il centro Italia. Accumoli, Amatrice, Norcia, Arquata del Trono. Nomi dei paesi ormai tristemente noti per essere stati sconvolti dal sisma, ma…
Il Papa incontra la Juventus e la Lazio: «testimoniate gli autentici valori dello sport»
Papa Francesco ha ricevuta questa mattina in udienza privata i giocatori e i dirigenti di Juventus e Lazio, le due formazioni che si affronteranno domani sera in occasione della finale di Coppa Italia all’Olimpico di Roma. Il Pontefice si è congratulato con le due squadre che «oltre a raggiungere ottimi risultati, sono molto amate dagli…
“Essere Donna nella Chiesa”, il volume delle studentesse della Lateranense
Domani, Giovedì 4 maggio alle ore 17 presso l’Aula Paolo VI della Pontificia Università Lateranense viene presentato il libro “Essere Donna nella Chiesa” a cura della prof.ssa Chiara Ariano e di diciotto studentesse della Pul autrici dei vari capitoli del volume. Alla presentazione, dopo i saluti di S.E. Mons. Enrico dal Covolo, Magnifico Rettore dell’Ateneo,…
Maradiaga e Maria Elena Boschi in dialogo con i giovani alla Lateranense
Si è tenuto questa mattina alla Pontificia Università Lateranense l’incontro dal tema “Un Sinodo per i giovani – Percorsi – Domande – Attese”, con la presenza del cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga, arcivescovo di Tegucigalpa e membro del C9 e Maria Elena Boschi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. I due ospiti, con…
Dalla Lateranense verso il Sinodo dei Giovani. In dialogo con il card. Maradiaga a Maria Elena Boschi
Si avvicina il Sinodo dei Giovani del 2018 e il mondo della Chiesa ha da tempo intrapreso vari percorsi e iniziative per prepararsi al meglio all’evento. Sono tante infatti le aspettative e le attese, proprio come recita il titolo della prossima iniziativa su questo tema organizzata dalla Pontificia Università Lateranense e in programma per il…
Una famiglia di Betlemme insegnerà al Papa il segno della Croce in arabo
Il prossimo 27 aprile si terrà in Vaticano il II Congresso internazionale sull’Azione Cattolica sul tema: “Azione cattolica è missione, con tutti e per tutti” ed è previsto un intervento di Papa Francesco. Ed è proprio al Pontefice che una famiglia di Betlemme ha in programma di insegnare a fare il segno della croce in…