Infovaticana
Online il sito internet del Sinodo sui giovani del 2018
Dal Vaticano, News, Notizie

Online il sito internet del Sinodo sui giovani del 2018

La Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi ha annunciato l’apertura di un sito web in preparazione alla XV Assemblea Generale Ordinaria sul tema “I giovani, la fede e il discernimento.vocazionale”, che si celebrerà nel mese di ottobre del 2018.

Il sito internet è già disponibile da oggi al seguente indirizzo: youth.synod2018.va

“Questa iniziativa – continua lo stesso comunicato- permetterà di promuovere una più ampia partecipazione di tutti i giovani del mondo, non solo ricevendo informazione sull’evento sinodale ma anche interagendo e partecipando nel cammino di preparazione”.

In particolare, il sito include un questionario online rivolto direttamente ai giovani in diverse lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese).

Le risposte dovranno pervenire alla Segreteria Generale entro il 30 novembre 2017. “Esse – conclude la nota – saranno di grande utilità nel cammino di preparazione dell’evento sinodale e faranno parte dell’ampia consultazione che questa Segreteria Generale sta svolgendo a tutti i livelli del popolo di Dio”.

14 Giugno 2017

About Author

Redazione Infovaticana.it è un nuovo portale di informazione cattolica, che si prefigge l’obiettivo di trattare le notizie e gli avvenimenti che riguardano il mondo della Chiesa. Non solo le varie attività del Pontefice, ma anche ciò che accade in ambito locale, nazionale e internazionale. Gestito da un gruppo di ferventi laici impegnati da sempre all’interno della vita della Chiesa Universale e a sostegno di essa, il Portale, indipendente da qualsiasi istituzione, si pone, tra gli obiettivi, di veicolare la cultura cattolica nella vita quotidiana, nel lavoro e nel sociale, attraverso gli insegnamenti del Vangelo e del Magistero. Tra gli obiettivi del sito anche quello di raccontare il volto umano della Chiesa, analizzando l’attualità per trasmettere un messaggio che possa favorire l’interazione, il dialogo ed essere quindi uno strumento di evangelizzazione, diretta e indiretta, attraverso il Web e i Social Media, che lo stesso Santo Padre ha definito “un dono di Dio” e un luogo “ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane” (dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 24 gennaio 2014).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *