Infovaticana
Assemblea plenaria straordinaria per il Piano di Riparazione delle vittime di abusi
News

Assemblea plenaria straordinaria per il Piano di Riparazione delle vittime di abusi

Come annunciato dal comunicato stampa della Conferenza Episcopale Spagnola, la Commissione Permanente si è riunita da martedì a Madrid per esaminare il piano di riparazione alle vittime di abusi. Questa è la questione principale che occupa il tempo dei vescovi spagnoli membri della Commissione Permanente in questi due giorni.

Uno dei punti all’ordine del giorno è lo studio del piano di riparazione integrale per le vittime di abusi sessuali su minori o persone vulnerabili nell’ambito della Chiesa, elaborato dal Servizio di coordinamento e consulenza degli uffici per la protezione dei minori.

Dopo aver esaminato questa questione nella Commissione Esecutiva, massimo organo di governo dell’episcopato spagnolo, e aver incontrato nelle ultime settimane alcune associazioni di vittime come quella guidata dall’ex deputato socialista Juan Cuatrecasas (ANIR) o Antonio Moya (ANVA), hanno deciso di trasferire questo tema alla Commissione Permanente. È importante ricordare che il signor Cuatrecasas guida un’associazione che lotta contro “l’infanzia rubata”, nonostante quando era deputato abbia votato a favore della legge “Solo sì è sì” che ha ridotto la pena a centinaia di stupratori e aggressori sessuali.

Assemblea Plenaria Straordinaria Convocata

Secondo fonti ecclesiastiche consultate da InfoVaticana, da martedì i vescovi della Permanente hanno deciso di convocare un’Assemblea Plenaria straordinaria per la settimana prossima, che sarà quasi esclusivamente dedicata all’approvazione del Piano di Riparazione Integrale per le Vittime di Abusi Sessuali nell’ambito ecclesiastico.

La Commissione Permanente, riunita in questi giorni ad Añastro, ha il compito di determinare l’ordine del giorno, la data, il luogo e la durata delle Plenarie, oltre a eseguire i loro accordi. Essa decide anche la celebrazione delle Assemblee straordinarie.

L’impegno della Chiesa spagnola nel fornire una riparazione adeguata alle vittime di abusi sessuali è un passo importante verso la giustizia e la trasparenza. La convocazione di un’Assemblea Plenaria straordinaria dimostra la serietà con cui viene affrontata questa questione cruciale.

3 Luglio 2024

About Author

Redazione Infovaticana.it è un nuovo portale di informazione cattolica, che si prefigge l’obiettivo di trattare le notizie e gli avvenimenti che riguardano il mondo della Chiesa. Non solo le varie attività del Pontefice, ma anche ciò che accade in ambito locale, nazionale e internazionale. Gestito da un gruppo di ferventi laici impegnati da sempre all’interno della vita della Chiesa Universale e a sostegno di essa, il Portale, indipendente da qualsiasi istituzione, si pone, tra gli obiettivi, di veicolare la cultura cattolica nella vita quotidiana, nel lavoro e nel sociale, attraverso gli insegnamenti del Vangelo e del Magistero. Tra gli obiettivi del sito anche quello di raccontare il volto umano della Chiesa, analizzando l’attualità per trasmettere un messaggio che possa favorire l’interazione, il dialogo ed essere quindi uno strumento di evangelizzazione, diretta e indiretta, attraverso il Web e i Social Media, che lo stesso Santo Padre ha definito “un dono di Dio” e un luogo “ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane” (dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 24 gennaio 2014).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *