Infovaticana
Il caso di un prete che abusa di un altro prete a Madrid
Notizie

Il caso di un prete che abusa di un altro prete a Madrid

Possiamo assicurarvi che negli ultimi giorni le notizie si stanno accumulando sul tavolo della Comunità dei Lancieri. “Lo País” ha pubblicato sabato un articolo in cui si afferma che un sacerdote sarà processato con l’accusa di aver violentato un altro sacerdote per 15 anni.

Non si tratta di un caso antico nella diocesi di Salamanca, ma di un episodio avvenuto nell’arcidiocesi di Madrid, che coinvolge uno dei sacerdoti più noti della città. Curiosamente, il giornale ha rivelato il nome dell’accusato ma ha nascosto quello della presunta vittima, un ex prete secolarizzato che ha lasciato il ministero dopo aver avuto figli e che oggi si dedica all’accompagnamento in determinati ambienti. La foto pubblicata dal quotidiano è quella del cardinale Cobo, che alcuni membri della Comunità ritengono possa trovarsi in difficoltà a causa di questa vicenda.

“Lo País” afferma che la presunta vittima si è rivolta al cardinale Osoro con l’intenzione di rinunciare allo stato clericale. In seguito, ha presentato una denuncia contro il presunto aggressore. In nessun momento viene riportata la versione dell’accusato, che probabilmente potremo ascoltare durante il processo.

Un membro della Comunità dei Lancieri si chiede quale sia stato il ruolo del padre Germán Arana in questo caso e quale quello di Osoro. Tra i prete della nostra comunità si vocifera che l’eccessiva reazione di Osoro sia stata in realtà una vendetta nei confronti dell’accusato, poiché quest’ultimo si era rifiutato di concedergli l’accesso ai fondi di una Fondazione che presiedeva e dalla quale il clero di Madrid traeva grande beneficio.

Un altro interrogativo sollevato all’interno della Comunità è se sia vero che Osoro abbia fornito un alloggio e un sostentamento alla presunta vittima. Inoltre, ci si chiede se il cardinale Cobo continui ancora oggi a proteggerlo e a pagargli la casa.

Secondo “Lo País”, la diocesi avrebbe ritenuto provati i fatti dopo un’indagine interna condotta nel 2019. Se è vero che l’arcivescovado – o meglio, Osoro, la Congregazione per la Dottrina della Fede o chi per essa – ha indagato sugli scioccanti eventi e ha concluso che erano reali, qualcuno può spiegare perché il sacerdote accusato continua a esercitare il ministero come se nulla fosse? Un altro membro della Comunità conosce molto bene la presunta vittima, e probabilmente anche altre persone sanno la verità.

4 Febbraio 2025

About Author

Redazione Infovaticana.it è un nuovo portale di informazione cattolica, che si prefigge l’obiettivo di trattare le notizie e gli avvenimenti che riguardano il mondo della Chiesa. Non solo le varie attività del Pontefice, ma anche ciò che accade in ambito locale, nazionale e internazionale. Gestito da un gruppo di ferventi laici impegnati da sempre all’interno della vita della Chiesa Universale e a sostegno di essa, il Portale, indipendente da qualsiasi istituzione, si pone, tra gli obiettivi, di veicolare la cultura cattolica nella vita quotidiana, nel lavoro e nel sociale, attraverso gli insegnamenti del Vangelo e del Magistero. Tra gli obiettivi del sito anche quello di raccontare il volto umano della Chiesa, analizzando l’attualità per trasmettere un messaggio che possa favorire l’interazione, il dialogo ed essere quindi uno strumento di evangelizzazione, diretta e indiretta, attraverso il Web e i Social Media, che lo stesso Santo Padre ha definito “un dono di Dio” e un luogo “ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane” (dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 24 gennaio 2014).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *