Infovaticana
Comunità di Bose: si è dimesso il priore Enzo Bianchi
a2, Dall'Italia, News, Notizie

Comunità di Bose: si è dimesso il priore Enzo Bianchi

È avvenuto ieri il passaggio di consegne tra il fondatore e priore del monastero di Bose, Fratel Enzo Bianchi e quello che adesso è il suo primo successore, Luciano Manicardi. Le dimissioni Enzo Bianchi le aveva annunciate con un comunicato ufficiale nel giorno dell’Epifania – dopo averle messe in conto già nel 2014 – e nella giornata di ieri la Comunità monastica ha eletto il nuovo priore.

«Si dice che i cervi… quando camminano nella loro mandria… appoggiano ciascuno il capo su quello di un altro. Solo uno, quello che precede, tiene alto senza sostegno il suo capo e non lo posa su quello di un altro. Ma quando chi porta il peso (qui pondus capitis in primatu portabat) è affaticato, lascia il primo posto e un altro gli succede. Questo commento di Agostino», si leggeva nel comunicato del 6 gennaio, «al salmo 41 (42) è sempre stato da me meditato, e con queste parole iniziavo la lettera di dimissioni previste nel 2014».

«Nella storia di ogni nuova comunità monastica – prosegue Bianchi – il passaggio di guida dal fondatore alla generazione seguente è un segno positivo di crescita e di maturità». Il fondatore della Comunità di Bose cita poi la Lettera ai Corinzi e quanto scritto dall’Apostolo: «Io ho piantato, Apollo ha irrigato, ma era Dio che faceva crescere” (1Cor  3,6). La vita continua, la fondazione è stata feconda e di questo ringraziamo il Signore, attendendo il suo giudizio alla fine della storia».

Il nuovo piore Luciano Manicardi

L’elezione di Luciano Manicardi è avvenuta alla presenza del garante esterno p. Michel Van Parys osb, già abate di Chevetogne e secondo quanto previsto dallo Statuto – approvato dal vescovo di Biella Gabriele Mana – della comunità, riunitasi attraverso il consiglio generale annuale.

27 Gennaio 2017

About Author

Redazione Infovaticana.it è un nuovo portale di informazione cattolica, che si prefigge l’obiettivo di trattare le notizie e gli avvenimenti che riguardano il mondo della Chiesa. Non solo le varie attività del Pontefice, ma anche ciò che accade in ambito locale, nazionale e internazionale. Gestito da un gruppo di ferventi laici impegnati da sempre all’interno della vita della Chiesa Universale e a sostegno di essa, il Portale, indipendente da qualsiasi istituzione, si pone, tra gli obiettivi, di veicolare la cultura cattolica nella vita quotidiana, nel lavoro e nel sociale, attraverso gli insegnamenti del Vangelo e del Magistero. Tra gli obiettivi del sito anche quello di raccontare il volto umano della Chiesa, analizzando l’attualità per trasmettere un messaggio che possa favorire l’interazione, il dialogo ed essere quindi uno strumento di evangelizzazione, diretta e indiretta, attraverso il Web e i Social Media, che lo stesso Santo Padre ha definito “un dono di Dio” e un luogo “ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane” (dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 24 gennaio 2014).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *