Infovaticana
La Chiesa Caldea dice ‘No’ alla benedizione delle coppie omosessuali
News

La Chiesa Caldea dice ‘No’ alla benedizione delle coppie omosessuali

La Chiesa Caldea, guidata dal Patriarca Cardinale Louis Raphaël Sako, ha rilasciato una dichiarazione in seguito alla risoluzione adottata dal Sinodo Caldeo riguardante la benedizione delle coppie omosessuali.

Risoluzioni del Sinodo Caldeo

Nella sessione tenutasi martedì 16 luglio, i padri sinodali hanno discusso diverse tematiche, tra cui il problema dell’abuso sessuale e la questione della benedizione delle coppie omosessuali. Questo dibattito è emerso dopo il documento Fiducia Supplicans del Cardinale Víctor Manuel Fernández, pubblicato a dicembre scorso, che ha generato molteplici controversie all’interno della Chiesa Cattolica e con altre confessioni religiose.

Posizione della Chiesa Caldea

La Chiesa Caldea ha espresso chiaramente la sua posizione attraverso un comunicato forte e deciso. La risoluzione adottata dal Sinodo afferma: “La Chiesa Caldea in Iraq e nel resto del mondo non considera le unioni tra persone dello stesso sesso come matrimonio. Riteniamo che il matrimonio sia tra un uomo e una donna, ed è questa l’unione corretta e legittima per costruire una famiglia. Pertanto, rifiutiamo di benedire le unioni tra persone dello stesso sesso per preservare la santità del matrimonio.”

Impatto e conseguenze

Questa posizione netta potrebbe creare tensioni con il Vaticano, ma la Chiesa Caldea è determinata a mantenere la sua dottrina tradizionale. Inoltre, il Sinodo ha sottolineato l’importanza di proteggere i bambini dagli abusi sessuali e di educare i sacerdoti sui pericoli di tali abusi. È stato anche evidenziato che i sacerdoti devono partecipare a programmi di protezione dei minori e ottenere una certificazione dall’autorità ecclesiastica locale.

Conclusioni

La decisione della Chiesa Caldea di unirsi all’episcopato africano nel rifiutare la benedizione delle coppie omosessuali mostra una chiara volontà di preservare la dottrina tradizionale del matrimonio. Questa posizione, pur creando possibili frizioni con Roma, riflette una preoccupazione profonda per la santità del matrimonio e la protezione dei più vulnerabili all’interno della comunità ecclesiastica.

23 Luglio 2024

About Author

Redazione Infovaticana.it è un nuovo portale di informazione cattolica, che si prefigge l’obiettivo di trattare le notizie e gli avvenimenti che riguardano il mondo della Chiesa. Non solo le varie attività del Pontefice, ma anche ciò che accade in ambito locale, nazionale e internazionale. Gestito da un gruppo di ferventi laici impegnati da sempre all’interno della vita della Chiesa Universale e a sostegno di essa, il Portale, indipendente da qualsiasi istituzione, si pone, tra gli obiettivi, di veicolare la cultura cattolica nella vita quotidiana, nel lavoro e nel sociale, attraverso gli insegnamenti del Vangelo e del Magistero. Tra gli obiettivi del sito anche quello di raccontare il volto umano della Chiesa, analizzando l’attualità per trasmettere un messaggio che possa favorire l’interazione, il dialogo ed essere quindi uno strumento di evangelizzazione, diretta e indiretta, attraverso il Web e i Social Media, che lo stesso Santo Padre ha definito “un dono di Dio” e un luogo “ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane” (dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 24 gennaio 2014).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *